Search Titles
Passato e presente
- Title ID
- 7791990
- IMDB Page
- Click to view
- Title Type
- tvSeries
- Original Title:
- Passato e presente
- isAdult:
- No
- Start Year:
- 2017
- End Year:
- Runtime Minutes:
- Genres:
-
- History
Episodes
- S1E1: La disfatta dei Dardanelli
- S1E2: Nicola II, l'ultimo zar
- S1E3: I treni del sole. La migrazione interna degli anni '50
- S1E4: Il Duce e l'America
- S1E5: Carlo Magno
- S1E6: Caporetto. Prima della battaglia
- S1E7: Nome di battaglia Lenin
- S1E8: Prigionieri italiani degli Alleati
- S1E9: La finale della discordia. La Coppa Davis in Cile
- S1E10: Caporetto. La battaglia
- S1E11: Tucci esploratore del Duce
- S1E12: Anna Frank e la memoria negata
- S1E13: Trotsky. La rivoluzione impossibile
- S1E14: Carlo VIII in Italia
- S1E15: Lutero il ribelle
- S1E16: I profughi di Caporetto
- S1E17: Stalin. L'età del terrore
- S1E18: La donna fascista
- S1E19: Lawrence d'Arabia, il principe del deserto
- S1E20: Memorie della deportazione
- S1E21: Dunkerque: Operazione Dynamo
- S1E22: Pitigrilli scrittore-spia
- S1E23: La catena di montaggio
- S1E24: Lyndon B. Johnson
- S1E25: Nikita Krusciov
- S1E26: Giorgio La Pira, politica e utopia
- S1E27: Ernest Hemingway
- S1E28: Elisabetta e Filippo
- S1E29: L'inquisizione e l'eresia dei Catari
- S1E30: IMI. Voci dalla prigionia
- S1E31: Gheddafi
- S1E32: Le donne nell'Italia del boom
- S1E33: Ippolito Nievo. Il romanzo e Garibaldi
- S1E34: Papa Luciani. I 33 giorni
- S1E35: Settembre 1943. L'esercito allo sbando
- S1E36: Il Canale di Suez
- S1E37: La strage di Palazzo D'Accursio
- S1E38: Il santo Graal
- S1E39: Kennedy Vs. Nixon
- S1E40: Tina Anselmi. Una vita per la democrazia
- S1E41: L'eredità di Cavour
- S1E42: Giotto e la scoperta della realtà
- S1E43: L'Iran di Khomeini
- S1E44: Tambroni e la piazza
- S1E45: Evita Perón
- S1E46: Le donne della Costituente
- S1E47: Gli emigranti e Marcinelle
- S1E48: Giacomo I d'Inghilterra. La congiura delle polveri
- S1E49: Quando Lenin cantò con Mussolini
- S1E50: Dino Grandi. L'uomo che sconfisse Mussolini
- S1E51: Tunisia. Le radici della rivolta
- S1E52: Garibaldi e i Mille
- S1E53: Costituzione: il caso Togliatti
- S1E54: Italo Balbo. Il fascista scomodo
- S1E55: La conquista del West
- S1E56: Qin Shi Huangdi. Il primo imperatore della Cina
- S1E57: 1968: il Belice
- S1E58: Adriano imperatore
- S1E59: La notte dei lunghi coltelli
- S1E60: El Alamein: la battaglia
- S1E61: Rosie e le americane in guerra
- S1E62: Arduino, re d'Italia
- S1E63: Paolo VI e i preti ribelli del '68
- S1E64: 1938: le leggi razziali
- S1E65: Ebrei in fuga dal nazismo
- S1E66: Eichmann, il contabile dello sterminio
- S1E67: La battaglia di Azio
- S1E68: Gandhi, la grande anima
- S1E69: La Stasi. L'occhio segreto della DDR
- S1E70: Alba de Céspedes, la voce di Clorinda
- S1E71: Il caso Montesi, uno scandalo politico
- S1E72: Wilson e la pace di Versailles
- S1E73: Edda Ciano. La figlia del Duce
- S1E74: Churchill e il suo re
- S1E75: Il dramma giuliano-dalmata dalle foibe all'esodo
- S1E76: Il Piave mormorava
- S1E77: Diderot, Raynal e la tratta degli schiavi
- S1E78: Nenni e Mussolini
- S1E79: Sadat. Il Rais del nuovo Egitto
- S1E80: Giacomo Lercaro. Il cardinale destituito
- S1E81: Masaniello e la rivolta di Napoli
- S1E82: La legge Merlin
- S1E83: Il bombardamento di Londra
- S1E84: Margaret Thatcher. La Lady di ferro
- S1E85: Lo stratagemma del cavallo di Troia
- S1E86: Saddam Hussein
- S1E87: L'America del jazz. Da New Orleans al mondo
- S1E88: 1968: la battaglia di Valle Giulia
- S1E89: D'Annunzio. L'esteta della politica
- S1E90: Silvio Pellico: le mie prigioni
- S1E91: Gino Bartali. Il Giusto nazionale
- S1E92: Cinecittà. La Hollywood sul Tevere
- S1E93: Carla Lonzi e il femminismo
- S1E94: Anita Garibaldi. Eroina del Risorgimento
- S1E95: 1527: il sacco di Roma
- S1E96: Edoardo e Wallis. Un amore proibito
- S1E97: Paolo VI
- S1E98: La casa negli anni del boom
- S1E99: Aldo Moro. La trattativa
- S1E100: Le cinque giornate di Milano
- S1E101: Dichiarazione Balfour. Le origini di Israele
- S1E102: Il processo a Giordano Bruno
- S1E103: Lenin e la disfatta del socialismo in Italia
- S1E104: La Chiesa Ortodossa
- S1E105: Il Santo Sepolcro
- S1E106: Le feste di primavera
- S1E107: Il '68 nei paesi dell'Est
- S1E108: Martin Luther King
- S1E109: Iran 1979: la crisi degli ostaggi
- S1E110: Orazio Antinori e l'esplorazione coloniale
- S1E111: Don Giussani, il servo di Dio
- S1E112: Operai dal '68 all'autunno caldo
- S1E113: L'attentato a Togliatti
- S1E114: Le elezioni del '48
- S1E115: Roberto Ruffilli ucciso dalle BR
- S1E116: Luigi XIV, il Re Sole
- S1E117: La radio dell'Italia liberata
- S1E118: Papa Benedetto XVI
- S1E119: Red Scare. La paura rossa
- S1E120: Il Mezzogiorno e lo stato unitario
- S1E121: I Mondiali del 1938
- S1E122: Gli Scout e la Resistenza
- S1E123: La catastrofe di Chernobyl
- S1E124: La battaglia di Stalingrado
- S1E125: Carlo Alberto. Il sovrano riformatore
- S1E126: Il '68 milanese
- S1E127: 1938: Hitler in Italia
- S1E128: Il maggio francese
- S1E129: Karl Marx. Il pensiero rivoluzionario
- S1E130: La fine dell'Impero romano d'Occidente
- S1E131: La primavera di Praga. Il socialismo di Dubcek
- S1E132: Delitto Moro. Il giorno dopo
- S1E133: Pearl Harbour 1941: attacco all'America
- S1E134: Legge 180. La rivoluzione di Basaglia
- S1E135: Ignazio di Loyola e i gesuiti
- S1E136: Giovanni Giolitti. Lo statista
- S1E137: La Chiesa di Giovanni Paolo II
- S1E138: Guglielmo Giannini. L'uomo qualunque
- S1E139: La propaganda nella Grande Guerra
- S1E140: Nerone. Imperatore di Roma
- S1E141: 194. La legge della discordia
- S1E142: Le stragi di mafia del '92
- S1E143: 1918: scoppio di una fabbrica
- S1E144: Il 1848 e la Repubblica Romana
- S2E1: Il Re e il generale Diaz
- S2E2: L'odissea dei prigionieri
- S2E3: Trento e Trieste
- S2E4: Mutilati del corpo e dell'anima
- S2E5: Il mito del combattente
- S2E6: Federico II. Stupor mundi o anticristo?
- S2E7: Hoover e l'Fbi
- S2E8: Mario Scelba, lo stratega della celere
- S2E9: La Repubblica di Weimar
- S2E10: La notte dei cristalli
- S2E11: La repubblica napoletana
- S2E12: La guerra d'Etiopia e la Chiesa
- S2E13: Fenoglio e la Resistenza tra le righe
- S2E14: Elezioni in America 1952 Eisenhower - Stevenson
- S2E15: Panagulis e la Grecia dei Colonnelli
- S2E16: Robespierre l'incorruttibile
- S2E17: La Resistenza e le donne
- S2E18: Fidel Castro entra all'Avana
- S2E19: L'adulterio femminile non è più reato
- S2E20: Il giuramento di fedeltà al fascismo
- S2E21: Aureliano e la difesa dell'Impero
- S2E22: Leo Longanesi. Una voce controcorrente
- S2E23: La conferenza di Teheran
- S2E24: Bourguiba, il padre della Tunisia
- S2E25: La strage di Avola
- S2E26: Garibaldi in Sicilia
- S2E27: Galeazzo Ciano, la parabola tragica
- S2E28: 1969. Il viaggio di Nixon a Roma
- S2E29: Enrico IV: l'abiura e il trono
- S2E30: La dichiarazione universale dei diritti umani
- S2E31: Ovidio il poeta scomodo
- S2E32: 1908: Il terremoto di Messina
- S2E33: Elezioni in America 1964: Johnson - Goldwater
- S2E34: San Paolo e la Chiesa
- S2E35: L'Imperatore Diocleziano
- S2E36: La Francia di Charles De Gaulle
- S2E37: Alle radici dell'immigrazione
- S2E38: La ritirata di Russia
- S2E39: Enrico Mattei, la sfida del petrolio
- S2E40: Caligola l'eccesso al potere
- S2E41: La fine dell'impero ottomano
- S2E42: La primavera tragica di Jan Palach
- S2E43: La nascita del Partito Popolare Italiano
- S2E44: La Conferenza di Parigi
- S2E45: Annibale il nemico di Roma
- S2E46: Guido Rossa, l'operaio che sfidò le BR
- S2E47: Il Concilio Vaticano II
- S2E48: Le origini dell'antisemitismo nazista
- S2E49: Exodus 1947
- S2E50: La Roma dei Re
- S2E51: De Gasperi e il fascismo
- S2E52: L'Inghilterra dei Beatles
- S2E53: Hollywood va alla guerra
- S2E54: Khomeini e la rivoluzione iraniana
- S2E55: La Sicilia de "I Viceré"
- S2E56: Eugenio Colorni, un militante per l'Europa
- S2E57: La Francia di Vichy
- S2E58: Elezioni in America 1968: Nixon contro Humphrey
- S2E59: Fiume: l'epurazione di Tito
- S2E60: I Patti Lateranensi
- S2E61: La Comune di Parigi
- S2E62: François Mitterrand
- S2E63: Il ritiro sovietico dall'Afghanistan
- S2E64: Il bombardamento di Montecassino
- S2E65: I servi della gleba
- S2E66: Mariano Rumor
- S2E67: Solidarnosc
- S2E68: Pancho Villa e la Rivoluzione Messicana
- S2E69: Savonarola santo o eretico
- S2E70: Montanelli inviato di guerra
- S2E71: 1933 l'incendio del Reichstag
- S2E72: Piano Fanfani, una casa per gli italiani
- S2E73: Pio XII, i dubbi e il silenzio
- S2E74: Venezia e il Ghetto ebraico
- S2E75: Legge Acerbo: Notte del Liberalismo
- S2E76: I ragazzi di Villa Emma
- S2E77: Elezioni in America 1980: Reagan-Carter
- S2E78: Maria Montessori, maestra di vita
- S2E79: La dinastia dei Severi
- S2E80: Gli attentati al Duce
- S2E81: SS, le milizie del Fuhrer
- S2E82: Aldo Moro, Segretario della DC
- S2E83: Francesco Crispi, un democratico autoritario
- S2E84: Ivan il Terribile
- S2E85: Il delitto Pecorelli
- S2E86: La nascita dei Fasci di combattimento
- S2E87: Viaggio verso la Luna
- S2E88: I martiri delle Fosse Ardeatine
- S2E89: La Spagna della Reconquista
- S2E90: Carlo Rosselli: socialismo e libertà
- S2E91: La Società delle Nazioni
- S2E92: Benedetto Croce, civile e politico
- S2E93: Claretta e Mussolini
- S2E94: L'impero bizantino
- S2E95: Mussolini e i Balilla
- S2E96: Oscar Romero, il santo dei campesinos
- S2E97: Elezioni in America 1992 Bush-Clinton
- S2E98: 1933, il rogo dei libri
- S2E99: Alessandro il Grande
- S2E100: L'impresa di Fiume
- S2E101: Gorbaciov: fine di un impero
- S2E102: Gli architetti del Duce
- S2E103: Il nucleare in Italia
- S2E105: Ultimi giorni di Gesù
- S2E106: I bestiari medievali
- S2E107: Il biennio rosso
- S2E108: Le scrittrici della Resistenza
- S2E109: Le radio clandestine nella Resistenza
- S2E110: Gli amici inglesi di Hitler
- S2E111: Carlo Cattaneo: il pensiero e l'azione
- S2E112: Chiesa e mafia
- S2E113: La donna che lavora
- S2E114: Leonardo da Vinci
- S2E115: Superga, la fine del Grande Torino
- S2E116: La Magna Charta
- S2E117: Ovra, la polizia del regime
- S2E118: Il compromesso storico
- S2E119: Magia e scienza nel Rinascimento
- S2E120: Sigmund Freud e il Mosè
- S2E121: L'Imperatore Costantino e la Chiesa
- S2E122: Cambogia il genocidio
- S2E123: La battaglia di Solferino
- S2E124: Paura rossa a Hollywood
- S2E125: L'Africa di Livingstone
- S2E126: La Presa della Bastiglia
- S2E127: Francesco Saverio Nitti: storia di un liberale
- S2E128: Il generale Nicola Bellomo
- S2E129: Falcone e Borsellino, l'impegno e il coraggio
- S2E130: 1944: Roma, città occupata
- S2E131: 1944: Roma, città liberata
- S3E1: La caduta del Muro
- S3E2: Polonia 1989: la vittoria di Walesa
- S3E3: Praga 1989: la rivoluzione di velluto
- S3E4: Romania 1989: la fine di Ceausescu
- S3E5: La dissoluzione dell'Unione Sovietica
- S3E6: Le elezioni del 1919
- S3E7: L'Italia longobarda
- S3E8: Il martedì nero di Wall Street
- S3E9: Dom Franzoni l'abate Ribelle
- S3E10: Le quattro giornate di Napoli
- S3E11: Gli stupri di guerra del XX Secolo
- S3E12: Il primo viaggio intorno al mondo
- S3E13: I processi di Mosca
- S3E14: La prima guerra del Golfo
- S3E15: La rivolta di Reggio Calabria
- S3E16: L'imperatore Claudio
- S3E17: Suez, una porta verso l'oriente
- S3E18: Ferruccio Parri il sogno di una nuova Italia
- S3E19: La crisi del Kosovo
- S3E20: Le spie di Cambridge
- S3E21: Pio IX l'ultimo papa re
- S3E22: Weiss e Gemelli, la psicanalisi e la Chiesa
- S3E23: La nascita dell'Università di massa
- S3E24: La strage di Piazza Fontana
- S3E25: Niccolò Machiavelli: politico, diplomatico, letterato, commediografo
- S3E26: Firenze capitale
- S3E27: La Cassa per il Mezzogiorno
- S3E28: Futurismo tra arte e politica
- S3E29: La guerra bianca
- S3E30: Don Giovanni Bosco
- S3E31: Napoleone in Italia
- S3E32: Nino Andreatta rigorista solidale
- S3E33: Sandokan e il colonialismo
- S3E34: Il Proibizionismo in America
- S3E35: Giovanni Ansaldo, il conservatore inossidabile
- S3E36: Il Presidente Roosevelt
- S3E37: Sparta e Atene
- S3E38: Andrej Sacharov
- S3E39: L'indipendenza dell'India
- S3E40: I fratelli Sereni
- S3E41: La liberazione di Auschwitz
- S3E42: Giovanna d'Arco
- S3E43: Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
- S3E44: I treni della felicità
- S3E45: Rosa Parks
- S3E46: Metternich l'arte della diplomazia
- S3E47: L'incontro di Jalta
- S3E48: Salvatore Giuliano il bandito di Montelepre
- S3E49: L'Italia di Totò
- S3E50: Porzus, sangue sulla Resistenza
- S3E51: Foibe l'eterno abbandono
- S3E52: Marco Aurelio l'imperatore filosofo
- S3E53: Farinacci il fascista intransigente
- S3E54: Dresda 1945: l'inferno di fuoco
- S3E55: Zanardelli: la svolta liberale
- S3E56: Processo a Madame Bovary
- S3E57: L'Albania di Enver Hoxha
- S3E58: Cosma Manera e la Legione Redenta
- S3E59: La biennale del dissenso
- S3E60: I due Conclavi del 1978
- S3E61: Luisa di Prussia
- S3E62: Turati e Kuliscioff, due vite una passione
- S3E63: 1947, la rottura tra De Gasperi e il PCI
- S3E64: La Guerra dei 6 giorni
- S3E65: La parabola dell'IRI
- S3E66: Santa Caterina da Siena
- S3E67: La guerra di Algeria
- S3E68: Torino in guerra
- S3E69: La violenza contro le donne
- S3E70: Italiani, Giusti tra le nazioni
- S3E71: Luigi Barzini, l'avventura del giornalismo
- S3E72: Alexandre Dumas e il Risorgimento italiano
- S3E73: L'incendio del Narodni Dom di Trieste
- S3E74: Vittorio Emanuele II di Savoia
- S3E75: Parigi, la città dell'esilio
- S3E76: Giovanni Paolo II
- S3E77: L'Italia scopre la Mafia
- S3E78: I Vichinghi
- S3E79: 1946. La nascita della Repubblica
- S3E80: Roma 1960. Le Olimpiadi degli Italiani
- S3E81: Lo Statuto dei Lavoratori
- S3E82: Hitler Mussolini, l'incontro del Brennero
- S3E83: Augusto, Princeps dell'Impero
- S3E84: Emilio Colombo l'ultimo dei Costituenti
- S3E85: 10 giugno 1940. l'Italia in guerra
- S3E86: La fine della guerra in Europa
- S3E87: Da Hollywood a via Veneto
- S3E88: La caccia alle streghe
- S3E89: 1973 L'Italia dell'Austerity
- S3E90: Il processo di Norimberga
- S3E91: La svolta di Salerno
- S3E92: Il mito di Roma nel Fascismo
- S3E93: La Milano del Boom
- S3E94: La fine della Guerra Fredda
- S3E95: Giovanni Gentile
- S3E96: La Jugoslavia di Tito
- S3E97: La guerra di Crimea
- S3E98: Giuseppe Bottai, fascista critico
- S3E99: Le stragi naziste
- S3E100: I fronti popolari
- S3E101: Expo Parigi 1900
- S3E102: Raffaello, l'arte e le idee
- S3E103: La guerra di Libia
- S3E104: L'Italia dei consumi
- S3E105: Marco Polo e il Milione
- S3E106: Cavour
- S3E107: La lega araba
- S3E108: Malaparte, un maledetto italiano
- S3E109: Lo sbarco in Normandia
- S3E110: Il Vietnam e la contestazione
- S3E111: Sant'Agostino
- S3E112: La Beat Generation
- S3E113: La strage di Cefalonia
- S3E114: Guerra civile in Libano
- S3E115: Le crocerossine
- S4E1: Fuga mundi. I primi monaci e Benedetto
- S4E2: J.F.K.. Elezione di un presidente
- S4E3: Badoglio. Un generale tra due guerre
- S4E4: Franco Antonicelli. La passione per la libertà
- S4E5: La rivoluzione messicana
- S4E6: 1980. Il terremoto in Irpinia
- S4E7: Matteo Ricci missionario in Cina
- S4E8: Petronilla e il dottor Amal
- S4E9: Il Duca degli Abruzzi
- S4E10: L'Italia di Giuseppe Verdi
- S4E11: Legge sul divorzio un lungo cammino
- S4E12: Il Medioevo fantastico
- S4E13: Simone Weil contro il totalitarismo
- S4E14: Il cancelliere Willy Brandt
- S4E15: Il golpe borghese
- S4E16: Carlo Azeglio Ciampi X presidente
- S4E17: Traiano imperatore
- S4E18: Movimenti antirazzisti in USA
- S4E19: La fine della Jugoslavia
- S4E20: Toro Seduto grande capo Sioux
- S4E21: Giuseppe Prezzolini. Storia di un irregolare
- S4E22: 1951, inchiesta sulla miseria
- S4E23: Lincoln e l'abolizione della schiavitù
- S4E24: I Farnese
- S4E25: La legione straniera
- S4E26: Alberto Sordi l'italiano
- S4E27: Nasser l'ultimo faraone
- S4E28: La decolonizzazione nel Nord Africa
- S4E29: Salvo D'acquisto
- S4E30: La nascita del PCI
- S4E31: Il genocidio in Ruanda
- S4E32: La resistenza ebraica
- S4E33: Edith Stein e la religione nazista
- S4E34: Shoah Deportati, salvati e resistenti
- S4E35: Maria José la regina di maggio
- S4E36: La scomunica del comunismo
- S4E37: L'Apartheid
- S4E38: FEB - La forza di spedizione brasiliana
- S4E39: Roma Capitale
- S4E40: Lo smemorato di Collegno
- S4E41: La peste nera del 1300
- S4E42: Foibe una violenza senza confini
- S4E43: Reza Pahlavi e Soraya una favola triste
- S4E44: Ambrogio e gli imperatori
- S4E45: Il disastro di Seveso
- S4E46: Il fascismo all'estero
- S4E47: Il medioevo non esiste
- S4E48: Anni '70 la rivoluzione dell' etere
- S4E49: Juan Peron presidente
- S4E50: Umberto Nobile un italiano al Polo Nord
- S4E51: Achille Lauro il comandante
- S4E52: Aigues. Mortes Luigi IX e le Crociate
- S4E53: Pio XII e gli ebrei. I nuovi documenti degli archivi Vaticani
- S4E54: Charles Lindbergh, l'aviatore che sorvolò l'Oceano
- S4E55: Le parole del regime
- S4E56: Morte al tiranno anarchici del 1800
- S4E57: Uomini e donne uguali nel lavoro
- S4E58: Messalina l'imperatrice scandalosa
- S4E59: Tondi il gesuita spia del PCI
- S4E60: Terra e dignità la lunga marcia di Marcos
- S4E61: Alle origini del Partito Fascista
- S4E62: L'infanzia abbandonata
- S4E63: Operazione Barbarossa
- S4E64: Destra storica e Unità d'Italia
- S4E65: 150 ore per il diritto allo studio
- S4E66: Danilo Dolci il Gandhi di Sicilia
- S4E67: Il Medioevo e le donne
- S4E68: I servizi segreti e la resistenza europea
- S4E69: La dittatura argentina di Videla
- S4E70: Dante e la commedia
- S4E71: Fascismo e repressione
- S4E72: 1941. Quando gli italiani invasero la Jugoslavia
- S4E73: Emanuele Filiberto d'Aosta il duca invitto
- S4E74: Guelfi e Ghibellini
- S4E75: Alan Turing. Il matematico che sconfisse Hitler
- S4E76: Jurij Gagarin. Il primo uomo nello spazio
- S4E77: Gutenberg. L'invenzione della stampa
- S4E78: Rosa Genoni e il made in Italy
- S4E79: Gli inquilini del Quirinale
- S4E80: Cuba sotto attacco. La Baia dei Porci
- S4E81: Lev Tolstoj. La grandezza e il tormento
- S4E82: La guerra greco-turca
- S4E83: Enemy aliens: stranieri in terra nemica 1915-1945
- S4E84: Gli italiani nelle scuole del Comintern
- S4E85: Il Battaglione Mario
- S4E86: Rasna. Il nome degli Etruschi
- S4E87: La cultura italiana e l'America
- S4E88: Padre Arrupe e i Gesuiti
- S4E89: Boat people. Un salvataggio italiano
- S4E90: 1904-1905. La guerra russo-giapponese
- S4E91: La via della seta e delle idee
- S4E92: IRA. Il braccio armato d'Irlanda
- S4E93: Napoleone e Roma
- S4E94: L'Esposizione internazionale del lavoro di Torino
- S4E95: La banda Baader - Meinhof
- S4E96: L'Italia del Giro. Gli anni ruggenti 1909-1969
- S4E97: Livia Drusilla. La prima imperatrice
- S4E98: Il neo-atlantismo. L'Italia e il Mediterraneo
- S4E99: Villarbasse. L'ultima sentenza di morte
- S4E100: Sophie Scholl. La rosa bianca
- S4E101: L'imperatore Domiziano
- S4E102: Il Partito Comunista Cinese. 100 anni di Rivoluzione
- S4E103: Sibilla Aleramo
- S4E104: Storia dei movimenti pacifisti
- S5E1: Roma l'alto impero
- S5E2: Gli esordi del Nazismo
- S5E3: Nord Africa i leader della decolonizzazione
- S5E4: Prigionieri nella II guerra mondiale
- S5E5: I papi postconciliari
- S5E6: Roma dal vecchio al nuovo impero
- S5E7: Il progetto di conquista del III Reich
- S5E8: Ritratti di donne del '900
- S5E9: Il primo dopoguerra
- S5E10: La rivoluzione francese
- S5E11: Gli imperi medievali
- S5E12: Gli italiani nella II guerra mondiale
- S5E13: La Russia comunista
- S5E14: Il fascismo e l'italiano nuovo
- S5E15: L'America degli anni Venti
- S5E16: Storie di santi e mistici
- S5E17: America tra sogni e paure
- S5E18: Gli anni del boom
- S5E19: La Grande Guerra
- S5E20: Dalla caduta del duce all'armistizio
- S5E21: Medioevo storie e leggende
- S5E22: La Germania del muro
- S5E23: Grandi giornalisti italiani del '900
- S5E24: Ritratti di Presidenti USA
- S5E25: Togliatti e il Partito Comunista Italiano
- S5E26: Garibaldi e il Risorgimento italiano
- S5E27: I ribelli della chiesa
- S5E28: Campi di concentramento
- S5E29: Le forme della resistenza
- S5E30: Stato ed economia nel secondo dopoguerra
- S5E31: L'Unità d'Italia
- S5E32: Seconda guerra mondiale. I tre grandi alleati
- S5E33: Le donne resistenti
- S5E34: Diritti delle donne. Le grandi battaglie
- S5E35: Tre casi di cronaca del XX secolo
- S5E36: La fine del colonialismo inglese
- S5E37: Esploratori tra colonialismo e fascismo
- S5E38: L'Italia e la Mafia
- S5E39: Donne contro il nazismo
- S5E40: Seconda guerra mondiale, le grandi battaglie
- S6E1: L'Afghanistan ai Talebani
- S6E2: Guglielmo Marconi. L'invenzione del futuro
- S6E3: La caccia alle streghe di Salem
- S6E4: Freud e Roma
- S6E5: Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca
- S6E6: 1922. Il tramonto dell'Occidente
- S6E7: 1981 Il rapimento Dozier
- S6E8: Il Titanic
- S6E9: Giovanni Leone Presidente
- S6E10: Eleonora di Toledo. Patrona e "fattoressa"
- S6E11: La battaglia di Okinawa
- S6E12: Il Cile di Pinochet
- S6E13: Tina Modotti. Fotografa e rivoluzionaria
- S6E14: L'armata S'agapò. L'occupazione italiana in Grecia
- S6E15: Giustiniano e Teodora un potere condiviso
- S6E16: Ungheria 1956. I profughi della Guerra Fredda
- S6E17: Alfredo Rocco. L'architetto dello stato fascista
- S6E18: Tre donne nel cammino della scienza
- S6E19: Benedetto XV Il papa contro la guerra
- S6E20: Francesca Romana. Una santa laica
- S6E21: Al Capone Scarface
- S6E22: La conferenza di Wannsee
- S6E23: Roma 1943. La razzia delle biblioteche ebraiche
- S6E24: I Cavalieri Templari
- S6E25: Il mito di Spartaco
- S6E26: Turchia, la costruzione di una nazione
- S6E27: El Salvador, tra guerra e pacificazione
- S6E28: Elisabetta II Regina d'Inghilterra
- S6E29: Maastricht, da Ventotene all'Unione europea
- S6E30: L'Imperatore Commodo
- S6E31: La nascita degli Alpini
- S6E32: Voci dall'abisso. Il dramma Giuliano-Dalmata
- S6E33: Etiopia: dall'indipendenza al Regime di Menghistu
- S6E34: Gli antipapi medievali
- S6E35: La guerra Italo-Turca e i profughi italiani
- S6E36: I figli della guerra
- S6E37: I Protocolli dei Savi di Sion
- S6E38: Margaret Bourke White. Istantanee sulla storia
- S6E39: Cleopatra
- S6E40: Paolo VI e Atenagora, inizio di un dialogo
- S6E41: Nadia Gallico Spano, una costituente
- S6E42: Unione Sovietica. Il sistema Gulag
- S6E43: La Triplice Alleanza
- S6E44: La Roma dei gladiatori
- S6E45: Carlo Maria Martini, il Cardinale del dialogo
- S6E46: Russia - Ucraina. Le radici del conflitto
- S6E47: I linguaggi di Pasolini
- S6E48: Tiberio, le due facce dell'Imperatore
- S6E49: Adele Faccio, femminista disobbediente
- S6E50: Albert Camus tra cultura e attivismo
- S6E51: Giuseppe Mazzini, l'Apostolo del Risorgimento
- S6E52: Italia - Marocco. De Amicis alla corte del Sultano
- S6E53: Roma e il Faraone
- S6E54: La solitudine dell'intellettuale
- S6E55: Il Congresso di Vienna
- S6E56: La nave dei filosofi
- S6E57: Censura, tagli al cinema
- S6E58: Predicatori da San Francesco a Papa Francesco
- S6E59: Venezia e il Fascismo
- S6E60: Fosse Ardeatine la memoria
- S6E61: Sessualità nel Medioevo
- S6E62: 1944. La Conferenza di Bretton Woods
- S6E63: Julius Evola contro il mondo moderno
- S6E64: Camilla Ravera, nome in codice Micheli
- S6E65: Falkland le isole contese
- S6E66: 1981, il golpe in Spagna
- S6E67: Assedio a Sarajevo
- S6E68: Andrè Breton e i surrealisti
- S6E69: Il disarmo nucleare
- S6E70: Lorenzo il magnifico. Luci e ombre
- S6E71: Operazione Teodora, la liberazione di Ravenna
- S6E72: La guerra segreta dei fratelli Dulles
- S6E73: Suppliche e petizioni, il popolo scrive al potere
- S6E74: I giovani e la marcia su Roma
- S6E75: Cina, URSS tra equilibrio e competizione
Directors
Writers
- Antonio La Torre Giordano
- Chiara Balestrazzi
- Alessandra Bisegna
- Fabio Bottiglione
- Cosimo Calamini
- Chiara Chianese
- Stefano Chimisso
- Francesco Cirafici
- Giancarlo Di Giovine
- Arnaldo Donnini
- Roberto Fagiolo
- Massimo Gamba
- Michele Gambino
- Michela Guberti
- Giancarlo Mancini
- Paolo Mieli
- Sabrina Sgueglia Della Marra
- Giorgio Taschini
- Alessandro Varchetta
- Clemente Volpini
- Emanuela Taschini
Rating:
- IMDB: 7.5
- Votes: 7
Also Known As:
- Passato e presente
People
Name | Title | Category | Job | Characters |
---|